top of page

1 settembre 2025

Comunicato stampa - Dai letti freddi agli appartamenti per le vacanze vivaci

Una piattaforma digitale che semplifica la condivisione delle case vacanza con familiari e amici: così si può descrivere in una frase Keey, un progetto finanziato da Innotour, supportato da Jungfrau Region Tourismus AG e con il forte sostegno di altre organizzazioni turistiche.

In Svizzera, circa 600.000 appartamenti per le vacanze restano vuoti in media 325 giorni all'anno.

Ciò significa circa 195 milioni di notti fredde all'anno. Keey è pronta a cambiare le cose. "Sulla piattaforma digitale, i proprietari possono condividere facilmente i loro alloggi per le vacanze con la propria comunità, la famiglia e gli amici", spiega Marc Ungerer, Amministratore Delegato di Jungfrau Region Tourismus AG. Nessuna gara d'appalto pubblica, nessun estraneo che venga a conoscenza dell'appartamento, nessuna seccatura: tutto viene gestito in modo completamente privato. Solo gli invitati possono prenotare, personalmente, in modo vincolante e in un ambiente protetto. "Il controllo rimane sempre nelle mani dei proprietari", aggiunge Régis Joly, Project & Product Manager di Keey. In altre parole: la privacy è preservata e, allo stesso tempo, si crea vita dove altrimenti regna il silenzio.

 

Keey gestisce tutte le attività amministrative. La piattaforma organizza la pubblicazione degli annunci, le prenotazioni e la fatturazione. I proprietari stabiliscono chi può prenotare e quando, mantenendo così il controllo completo sulla propria casa vacanze. Le discussioni sulla condivisione dei costi, sulle pulizie, ecc. appartengono al passato e possono essere gestite individualmente. Keey offre struttura e sicurezza senza perdere l'essenza della condivisione all'interno di una cerchia di fiducia.

 

Dal lancio del progetto a maggio, Keey ha acquisito notevole slancio: il primo traguardo è stato raggiunto. La piattaforma sarà completamente disponibile per i proprietari e i loro ospiti a partire da gennaio 2026. L'operatività regolare inizierà a fine aprile 2026, segnando l'inizio della prossima fase di sviluppo, in cui Keey verrà costantemente ampliata e arricchita con nuove funzionalità.

 


I vantaggi in sintesi

 

  • I proprietari danno vita alle loro case vacanze senza doverle affittare al pubblico

  • Le regioni turistiche beneficiano di un maggiore utilizzo della capacità, di una maggiore frequenza e di un nuovo valore aggiunto

  • L'ambiente lo ringrazia perché non servono nuove infrastrutture

 

 

Un grande passo per il turismo turistico svizzero di domani

 

Keey è un progetto congiunto di regioni turistiche impegnate. È sponsorizzato da Jungfrau Region Tourismus AG e fortemente supportato dalle regioni modello di Davos Klosters, Gstaad Saanenland ed Engadin Samnaun Val Müstair. Queste regioni comprendono diverse strutture nel mercato degli affitti per le vacanze e sono rappresentative dell'intera Svizzera. Il progetto è supportato da Innotour, lo strumento di finanziamento della Segreteria di Stato dell'economia (SECO).


Pre-registrati: sii uno dei primi a Keey!

Vuoi saperne di più? Pre-registrati e sarai tra i primi a sapere quando Keey sarà ufficialmente disponibile!



bottom of page